Project: SMASH - SMART PLATFORM TO ENABLING HIGH PERFORMANCE PROCESSES IN FASHION'S SUPPLY CHAINS
Call for proposals: POR FESR LOMBARDIA 2014-2020. CALL FOR SMART FASHION AND DESIGN
TOTAL INVESTMENT OF THE PROJECT: € 776.410
CONTRIBUTION FUNDED: € 310.564
European Funding Grants: CE
The project has started in March 2017 and will end in March 2019
DESCRIPTION:
The initiative involves the design and development of a
decision support technology platform (SMASH), based on analytical
techniques with the use of big data, aimed at integrating and improving
the design, production and distribution processes of the supply chain of
Fashion, also with a view to circular economy.
The key element of the solution insists on predictive-collaboration and risk-based management, putting
at the center of the decisions the forecast that, in the fashion field,
is particularly complex but which enables risk management deriving from
the inevitable predictive errors and other factors (exchange rate
variability, duties, production costs).
The SMASH platform aims in a structured way to a risk-based
approach, that is to objectify the concept of risk in decision-making
processes.
The platform will be composed of several modules, detailed below,
which can be selected by companies to configure their own "job" node
(instance); not necessarily all the modules are of interest to a single
actor and this flexibility will allow the platform to offer a modular
service compatible with even very special and niche requirements.
The objective will be the development of an integrated platform and the following modules:
- Advanced multi-paradigm forecasting module, capable of generating forecasts at the correct level of commodity and geographical aggregation.
- Simulation module of marketing policies. It allows
to evaluate the financial effects in relation to the forecasts, the
decisions on price lists and sale prices and production costs.
- Purchase optimization module and production launches.
This module suggests the quantities of purchase / launch-production
receiving as input the level of financial risk that you accept to run,
due to inventories at the end of the season for a given product.
- Distribution optimization module based on the forecast:
the module aims to allocate the correct quantities of goods at the
right time in the right place (warehouse and points of sale).
- Simulation module of the extended production process,
allows at any time starting from the current state, to evaluate the
evolution of the production process, anticipate critical issues and
evaluate corrective actions using what-if techniques.
- Module for the control of production and automatic processes and hooking up to the simulator.
The production support module foresees the use of computational nodes
of distributed intelligence, based on IEC-61499 technology, using
standard field connections to interface with existing systems in
production sites.
This project will allow the different actors in the Fashion supply chain
to use the SMASH platform to manage their business processes more
effectively and efficiently, possibly integrating with group or supply
chain processes. The SMASH platform will ultimately enable the
potential of the individual and the entire supply chain to set up a
business that is compatible with its own strategies and which can be
configured as sustainable from a social, environmental and economic
point of view, also in terms of potential development towards the
circular economy by those actors who see this path as an opportunity for
growth and not just a need linked to regulatory, environmental and
social constraints.
The platform will be validated in a relevant environment with the participation of companies in the fashion supply chain.
| Progetto: SMASH - SMART PLATFORM TO ENABLING HIGH PERFORMANCE PROCESSES IN FASHION'S SUPPLY CHAINS
Bando: POR FESR LOMBARDIA 2014-2020. BANDO SMART FASHION AND DESIGN
INVESTIMENTO TOTALE DEL PROGETTO: € 776.410
CONTRIBUTO AMMESSO: € 310.564
Fondi Europei: CE
Il progetto è partito a Marzo 2017 e terminerà a Marzo 2019
DESCRIZIONE:
L’iniziativa prevede la progettazione e lo sviluppo di una
piattaforma tecnologica di supporto alle decisioni (SMASH), basata su
tecniche analitiche con il ricorso all’utilizzo di big data, finalizzata
ad integrare e migliorare i processi di design, produzione e
distribuzione della filiera del Fashion, anche in ottica di economia
circolare.
L’elemento portante della soluzione insiste sul predictive-collaboration e sul risk-based management,
mettendo al centro delle decisioni la previsione che, nell’ambito del
fashion, è particolarmente complessa ma che abilita la gestione del
rischio derivante dagli inevitabili errori predittivi e da altri fattori
(variabilità dei cambi, dazi, costi di produzione).
La piattaforma SMASH punta in modo strutturato ad un
approccio risk-based, ovvero a oggettivare il concetto di rischio nei
processi decisionali.
La piattaforma sarà composta da diversi moduli, dettagliati di
seguito, che potranno essere selezionati dalle aziende per configurare
il proprio “nodo” di lavoro (istanza). Non necessariamente tutti i
moduli sono di interesse di un singolo attore e questa flessibilità
permetterà alla piattaforma di offrire un servizio modulare compatibile
con esigenze anche molto particolari e di nicchia.
L’obiettivo sarà lo sviluppo di una piattaforma integrata e dei moduli seguenti:
- Modulo avanzato multi-paradigma di previsione, in grado di generare previsioni al corretto livello di aggregazione merceologico e geografico.
- Modulo di simulazione delle politiche di commercializzazione.
Consente di valutare gli effetti finanziari in relazione alle
previsioni, alle decisioni su listini e prezzi di cessione ed ai costi
di produzione.
- Modulo di ottimizzazione acquisti e lanci di produzione.
Tale modulo suggerisce i quantitativi di acquisto/ lancio-produttivo
ricevendo in input il livello di rischio finanziario che si accetta di
correre, dovuto a rimanenze a fine stagione per un determinato prodotto.
- Modulo di ottimizzazione della distribuzione sulla base della previsione:
il modulo ha l’obiettivo di allocare i corretti quantitativi di merce
al memento giusto nel punto giusto (magazzino e punti vendita).
- Modulo di simulazione del processo produttivo esteso,
consente in ogni momento a partire dallo stato corrente, di valutare
l’evoluzione del processo produttivo, anticipare criticità e valutare
azioni correttive mediante tecniche what-if.
- Modulo di controllo dei processi produttivi ed automatici con aggancio al simulatore.
Il modulo di supporto alla produzione prevede il ricorso a nodi
computazionali d’intelligenza distribuita, basati sulla tecnologia
IEC-61499, utilizzando connessioni di campo standard per interfacciarsi
ai sistemi esistenti nei siti produttivi.
Il progetto qui presentato permetterà ai diversi attori della
filiera del Fashion di utilizzare la piattaforma SMASH per gestire in
modo più efficace e più efficiente i propri processi d’impresa,
integrandosi eventualmente con processi di raggruppamento o di filiera.
La piattaforma SMASH permetterà in definitiva di abilitare le
potenzialità del singolo e dell’intera filiera per impostare un business
che sia compatibile con le proprie strategie e che possa configurarsi
come sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico,
anche in ottica di un potenziale sviluppo verso l’economia circolare da
parte di quegli attori che vedono tale strada come un’opportunità di
crescita e non solo una necessità legata a vincoli normativi,
ambientali, sociali.
La piattaforma oggetto di sviluppo sarà validata in un
ambiente rilevante con la partecipazione di aziende della filiera del
fashion. |